Skip to main content
Attività sportive

Sport e natura a Trento

Le montagne che circondano la città, gli spazi verdi, i laghi: Trento e i suoi dintorni offrono numerose opportunità per fare sport all’aria aperta, a pieno contatto con la natura. Da escursioni impegnative a semplici passeggiate, fino a giri in bicicletta: ecco alcune delle attività sportive imperdibili in Trentino.

Le cime attorno a Trento

Escursioni verso panorami suggestivi. Ti consigliamo alcune delle nostre esperienze preferite: il Monte Bondone, con il suo altopiano, la montagna Paganella e la piccola collina Doss Trento.

Monte Bondone e altopiano delle Viote

L’altopiano delle Viote si trova sul Monte Bondone a circa 1500 metri di quota: da qui si può accedere alle tre cime della montagna, attraverso numerosi sentieri e itinerari.

Paganella e rifugio La Roda

Puoi partire da Andalo, per raggiungere il rifugio La Roda sulla montagna Paganella, dove puoi gustare un buon pranzo… e ammirare il panorama davvero mozzafiato.

Salire al Doss Trento

La salita al Doss Trento, una piccola collina, è un’attività sportiva più leggera e richiede meno tempo. In cima puoi osservare la città, dall’alto ma abbastanza vicina per distinguere edifici e quartieri. Se sei appassionato di storia, non perderti il Mausoleo dedicato a Cesare Battisti o il Museo Nazionale Storico degli Alpini.

Piste ciclabili

Il territorio ospita numerose piste ciclabili, che portano a scoprire territorio e natura. Un esempio? La pista della Valle dei Laghi, un percorso di 36 km che unisce tre laghi, Garda, Toblino e Terlago, e attraversa piccoli e romantici paesi.

Palestra SanbàPolis

Oltre alla natura, Trento nasconde un’altra chicca: la palestra SanbàPolis, che ospita più di duemila metri quadrati di pareti attrezzate per l’arrampicata. Non si trova in centro ma è facilmente raggiungibile dal nostro hotel, in macchina o con i mezzi.

RICHIEDI

PREVENTIVO

SENZA IMPEGNO