10 Must See
Le 10 cose da vedere a Trento
Le 10 cose da vedere a Trento, secondo la nostra famiglia: da natura a panorami, da musei a piazze storiche; non ti resta che scegliere… e programmare la tua pausa in città.
1 - Il MUSE e il quartiere delle Albere
Il Museo delle Scienze è l’incontro tra scienza e innovazione da un lato e natura e ambiente montano dall’altro: un coinvolgente viaggio, unico nel suo genere. Anche lo stesso edificio e le Albere, il quartiere in cui si trova, meritano una visita: entrambi sono progettati dallo studio del celebre architetto Renzo Piano.
Come arrivarci da Villa Fontana: puoi raggiungere il quartiere a piedi in poco meno di mezz’ora o usufruire di una delle numerose linee dell’autobus.
2 - Il Castello del Buonconsiglio
Un viaggio nella storicità di un edificio secolare, unito, perché no, a una visita alla sua collezione permanente o alle mostre temporanee: il Castello del Buonconsiglio per noi rientra a pieno titolo tra le 10 cose da vedere a Trento.
Come arrivarci da Villa Fontana: a piedi, in un quarto d’ora o poco più.
3 - Piazza Duomo e i suoi edifici storici
Piazza Duomo è un abbraccio ricco di fascino e storia: la Cattedrale di San Vigilio, la torre e il profilo merlato di Palazzo Pretorio, l’imponente fontana di Nettuno o la più nascosta fontana dell’Aquila…
Come arrivarci da Villa Fontana: appena 20 minuti, a piedi.
4 - Piazza Fiera
Con il suo passato come luogo di commerci e sede di eventi, non stupisce che Piazza Fiera sia ancora oggi uno dei fulcri principali della vita cittadina. Una grande piazza rettangolare, circondata dalle montagne e, su un lato, dalle antiche, romantiche mura. Mercati, fiere, festival… qui c’è sempre un motivo per incontrarsi.
Come arrivarci da Villa Fontana: una camminata di circa 25 minuti o una delle tante linee di bus che percorre la tratta.
5 - Doss Trento e Mausoleo
Salire sul Doss Trento, una piccola collina, per immergersi nella natura e ammirare la bellezza della città, osservandola dall’alto. Sul Doss, poi, sono presenti il Mausoleo dedicato all’irredentista Cesare Battisti e il Museo Nazionale Storico degli Alpini.
Come arrivarci da Villa Fontana: si può salire a piedi, un percorso di 30/40 minuti che può partire direttamente dal nostro hotel.
6 - La funivia per Sardagna
Sardagna è un piccolo borgo nelle vicinanze di Trento, a circa 565 metri di altitudine. Si può raggiungere in funivia: un percorso suggestivo, che regala una vista a volo d’uccello su Trento.
Come arrivarci da Villa Fontana: la funivia si trova sul Lungadige, a circa un quarto d’ora a piedi.
7 - L’Orrido di Ponte Alto
L’Orrido di Ponte Alto è una spettacolare gola naturale, formata dall’erosione del fiume Fersina, che nel corso dei millenni ha scavato profonde incisioni nella roccia. Il sito è caratterizzato da alte pareti rocciose e cascate tumultuose. A sovrastare la gola, il ponte da cui prende il nome.
Come arrivarci da Villa Fontana: l’Orrido di Ponte Alto si può raggiungere facilmente in macchina o con i mezzi pubblici.
8 - Tridentum, città sotterranea S.A.S.S.
Lo sapevi che Trento cela un’antica città sotterranea? Il sito archeologico S.A.S.S., risalente al periodo romano, è un viaggio misterioso e affascinante tra resti di strade, case, mosaici. Un modo per scoprire il passato millenario del capoluogo trentino.
Come arrivarci da Villa Fontana: camminando per 20 minuti puoi raggiungere il punto di accesso al sito.
9 - Le Gallerie di Piedicastello
Non abbiamo dubbi: tra le 10 cose da vedere a Trento, per una pausa da turista, rientrano le Gallerie di Piedicastello. Un tempo trafficate vie di passaggio, ora sono spazi espositivi che raccontano il bagaglio storico e culturale del Trentino, tra mostre, installazioni artistiche e iniziative culturali.
Come arrivarci da Villa Fontana: una camminata di venti minuti… e sei lì.
10 - Il Museo dell’Aviazione Caproni
Velivoli storici, prototipi, reperti aeronautici: il Museo dell’Aviazione Gianni Caproni espone una collezione unica, volta a celebrare il mondo del volo.
Come arrivarci da Villa Fontana: in auto, sono sufficienti dieci minuti di strada.